IL DUOMO, IL TESORO E LA CORONA FERREA
Ho tenuto il pezzo forte per ultimo.
Ok lo ammetto, il Duomo è carino, ma non è niente di speciale.
Come lui ce ne sono tanti anche più grandi e più belli.
Ma all'interno del duomo di Monza ci sono due cose che non potrai vedere da nessun’altra parte.
Il primo è il tesoro dei Longobardi custodito nelle cripte del Duomo.
Il museo ospita oltre 1400 anni di reperti (dal VI secolo in avanti).
Se ti ricordi qualcosa dai tempi della scuola ti ricorderai che i longobardi erano un popolo che regnava su tutto il nord Italia fino all’arrivo di Carlo Magno alla fine dell’VIII secolo.
Il tesoro è qualcosa di fenomenale.
E per ultima lei.
La Corona ferrea, il simbolo dell'Italia dimenticato da tutti o quasi.
L'ultima volta che è stata utilizzata, Napoleone Bonaparte l'ha posata sul suo capo per pochi istanti pronunciando le famose parole "Dio me l'ha data, guai a chi me la tocca".
La sua origine si perde nella storia ma, la corona è stata posata dai papi sulle teste dei re d'Italia dai tempi del Re Longobardo Agilulfo (591 d.C.) fino a Napoleone (che è l’unico ad essersi incoronato da solo, senza Papa).
Racchiude l'essenza e la storia del nostro complicato e diviso Paese.
Quando la guida dopo 15-20 minuti di spiegazioni (di cui onestamente non ricordo assolutamente niente nonostante l'abbia vista più volte) apre finalmente con una chiave il tabernacolo dove la corona è custodita ti assicuro che qualcosa di magico pervade l'aria.
Saranno le luci, sarà l'ambiente, sarà che le guide sono bravissime nel raccontare fedelmente la storia, ma sta di fatto che quando la vedi per la prima volta, ti brillano gli occhi e un misto di emozione e orgoglio per la nostra cara e vecchia Italia pervade l'animo di tutti.
Museo
da MARTEDI’ a DOMENICA: 9.00-18.00 (orario continuato)
LUNEDI’: CHIUSO
Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea
(prenotazione obbligatoria per qualsiasi data):
da MARTEDI’ a SABATO: 9.00-18.00 e compatibilmente con le funzioni liturgiche del Duomo
DOMENICA: 14.00- 18.00 e compatibilmente con le funzioni liturgiche del Duomo
LUNEDI’: CHIUSO, possibilità di aperture straordinarie SOLO su prenotazione con minimo 25 partecipanti e compatibilmente con le funzioni liturgiche del Duomo